Università di Trieste

Federico Baricci insegna Linguistica Italiana all’Università di Trieste. Si è formato all’Università di Pisa e alla Scuola Normale Superiore, dove ha conseguito anche il dottorato. È stato assegnista di ricerca alla Scuola Superiore Meridionale di Napoli e redattore del Lessico Etimologico Italiano a Saarbrücken. Si occupa di lessicografia italo-romanza, storia della lingua italiana e filologia italiana del Medioevo e del Rinascimento, con particolare attenzione alla lingua della letteratura dialettale e macaronica del Cinquecento. Tra le sue pubblicazioni si segnalano l’edizione critica del Serventese del dio d’Amore (Pisa, ETS, 2017) e il Saggio di glossario dialettale diacronico (A-B) del «Baldus» di Teofilo Folengo (Berlin/Boston, de Gruyter, 2022).
Federico Baricci teaches Italian linguistics at the University of Trieste. He has studied at the University of Pisa and at the Scuola Normale Superiore, where he also received his PhD. He has been been a research fellow at the Scuola Superiore Meridionale in Naples and editor of the Lessico Etimologico Italiano in Saarbrücken. He works on Italian-Romance lexicography, history of the Italian language and Italian philology of the Middle Ages and Renaissance, with special attention to the language of 16th century dialectal and macaronic literature. Among his publications include the critical edition of the Serventese del dio d’Amore (Pisa, ETS, 2017) and the diachronic dialectal glossary (A-B) of the Baldus by Teofilo Folengo (Berlin/Boston, de Gruyter, 2022).